Sai che cos’è l’ozonoterapia? Si tratta di un metodo di cura che si avvale della somministrazione di specifiche miscele di ossigeno e ozono.
Con questa terapia il sangue viene riossigenato e si ottengono importanti effetti anti-invecchiamento sull’intero organismo.
Grazie alla sua efficacia, l’ozonoterapia è ad oggi molto diffusa.
Med4Care, in collaborazione con il Dott. De Nardin e i centri affiliati, ha elaborato percorsi di ozonoterapia calibrati sulle tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Vuoi contrastare l‘invecchiamento? Affidati ai nostri percorsi.
L’ozonoterapia ha un effetto anti-invecchiamento grazie alla sua capacità di ridurre lo stress ossidativo, migliora la funzione dei tessuti e stimola la produzione di antiossidanti naturali nell’organismo. Inoltre, migliora la tonicità e l’elasticità della pelle e favorisce la rigenerazione cellulare.
L’ozonoterapia viene solitamente somministrata mediante la Grande Auto Emo-infusione (GAEI). La procedura consiste nel:
La procedura dura circa 30 minuti, viene svolta da un medico o da un infermiere esperto sotto la supervisione di un medico, presente per tutta la durata della procedura.
In alternativa, presso alcuni centri è possibile fare l’ozonoterapia anche per via rettale.
Il nostro percorso di ozonoterapia è in costante aggiornamento ed è strutturato sulla base delle più recenti scoperte scientifiche.
I dosaggi vengono elaborati con precisione dal Dott. De Nardin.
Prima di iniziare il ciclo di ozonoterapia sarà necessario svolgere alcuni esami specifici preliminari.
Successivamente verrà svolta una visita medica online (o in certi casi in presenza) con il Dott. De Nardin per accertarsi che non vi siano controindicazioni allo svolgimento dell'ozonoterapia. Il medico inoltre definirà il dosaggio giusto della terapia sulla base delle patologie e degli obiettivi del paziente.
In uno dei nostri centri affiliati si inizia il ciclo di ozonoterapia, di almeno 8 sedute a cadenza settimanale. Vedrai i risultati già dopo la quarta o quinta seduta. Il ciclo completo è però fondamentale per ottenere un beneficio significativo dalla terapia.
A seguito di ciascuna seduta di ozonoterapia verrà svolta l'infusione di vitamina C e glutatione, che agiscono in maniera sinergica e potenziano l'effetto della terapia.
Il Dott. Marco De Nardin è un Medico Chirurgo specializzato in Anestesia e Rianimazione e Terapia del dolore.
Nel corso della sua carriera ha lavorato sia come Dirigente Medico che come libero professionista presso strutture pubbliche e private.
In particolare, durante la pandemia Covid-19 è stato in prima linea nella cura dei pazienti Covid nei reparti di Terapia Intensiva.
Più recentemente si è concentrato nello studio e nell’approfondimento delle sindromi infiammatorie croniche, come la fibromialgia, la sindrome Long-Covid e dell’ozonoterapia.
Sono inclusi:
* l’acquisto del percorso completo prevede uno sconto rispetto al pagamento delle singole prestazioni. È possibile comunque pagare individualmente ogni prestazione, come indicato più sotto
Se vuoi ricevere un promemoria via e-mail con il riassunto della nostra offerta compila il form qui sotto, così potrai consultare di nuovo la nostra pagina quando preferisci.
Ricordati di controllare nello Spam o nella cartella Promozioni.
Il pagamento avviene in struttura ed è così suddiviso:
In alternativa è possibile pagare ogni singola prestazione, come di seguito indicato.
Sì, è possibile pagare singolarmente ogni prestazione, secondo i prezzi qui indicati:
Si ricorda che per ottenere benefici dall’ozonoterapia si consiglia un ciclo di almeno 8 sedute.
Il pagamento delle singole prestazioni non consente lo sconto previsto nel caso dell’acquisto del percorso completo.
Non possiamo garantire per altri se non noi stessi. Non siamo a conoscenza della qualità del servizio che altri centri possono offrire.
L’ozonoterapia non è una pratica standard e nel nostro percorso i dosaggi vengono attentamente calibrati (dosaggi troppo bassi rischiano di non apportare nessun beneficio, dosaggi troppo alti invece possono portare a importanti effetti collaterali)
Non ci sono particolari controindicazioni, la terapia è adatta a quasi tutti (la visita medica e gli esami del sangue preliminari servono proprio a evitare che la terapia venga svolta su soggetti a rischio). Tuttavia, alcuni pazienti (circa il 20%) potrebbero non trarne grandi benefici, come avviene in ogni terapia sanitaria.
Sì, esistono numerosi studi che ne attestano l’efficacia.
Per approfondire potete consultare questo articolo, arricchito di fonti e costantemente aggiornato.
Niente paura, è possibile fare l’ozonoterapia anche per via rettale (un po’ come se fosse una supposta).
I nostri centri affiliati si trovano in tutta Italia, contattaci per sapere qual è il centro più vicino a te.